L’Inter vince il Campionato di calcio di Serie A con cinque giornate in anticipo e nelle città pugliesi, come in gran parte dell’Italia, scoppia la festa per il ventesimo scudetto che porta ai colori nerazzurri l’applicazione della seconda stella sul petto. A Monopoli, dove vi è un nutrito numero di tifosi interisti e dove esiste una realtà associativa molto radicata del club, prima hanno seguito la partita in tv tutti insieme nella sede locale del club milanese poi, appena la partita è finita col risultato a loro favore (2-1 contro il Milan che giocava in casa), è scoppiata la festa in giro per la città con arrivo nella centralissima piazza Vittorio Emanuele.

Un trecento tifosi si sono ritrovati in strada sventolando bandiere, sciarpe e appiccando alcuni fumogeni. Cori da stadio come a San Siro e come contemporaneamente stava avvenendo in ogni dove della nostra penisola. E assieme all’euforia del momento, non potevano mancare gli sfottò tra tifoserie di appartenenza avversa.

Davanti alla sede del Milan Club, compagine con la quale si è disputato il derby milanese che ha chiuso matematicamente la vittoria dello scudetto 2024, sono apparsi degli oggetti emblematici, provocando sicuramente tanta ilarità per i vincitori e altrettanta amarezza per i vinti rossoneri.

