Pallamano Serie A Gold, i campioni d’Italia in casa per l’ultima di campionato. Atletica, ultramaratona ad Andria

Sabato 3 maggio sarà l’ultima giornata della Serie A Gold di pallamano e mentre i Campioni d’Italia della Junior Fasano svolgeranno in casa l’ultimo incontro con lo scudetto cucito sul petto ospitando il Cingoli, il Conversano sarà in trasferta con il Brixen.

Sempre sabato saranno in casa sia la Pantaleo Il Podio che la Zero5, per quanto riguarda la Serie B1 di volley femminile, rispettivamente con la Pallavolo Crotone e la PVT Modica. Riposa la Star Volley Bisceglie. Le fasanesi, con il campionato matematicamente in tasca per quanto riguarda il girone D, avranno da pensare all’obiettivo principe di questa stagione – affrontata perennemente in vetta alla classifica – ovvero i play-off.

Diversi sono gli appuntamenti dell’atletica sparsi per la regione. Sabato ad Andria si svolgerà sia la quarta edizione della 6 Ore di Andria che la seconda edizione della 8 Ore di Andria valevoli come prove del 23° GranPrix IUTA 2025 di Ultramaratona -12° Criterium Regionale Zona Sud e contestualmente la 30km Andria come prova del calendario regionale; gli Esordienti si ritroveranno sulle piste di Foggia, Brindisi e Lecce. Domenica 4 maggio si correrà a Cisternino con la 2^ Trail dello Smeraldo, a Manfredonia con il Trofeo San Salvatore, la XIII Stracittadina Magliese a Maglie e ad Adelfia la 18^ Correndo tra i Vigneti.

Domenica le pugliesi della Serie A del calcio a cinque femminile saranno fuori casa per la penultima giornata di campionato. Il Bitonto, già campione d’Europa e qualificato per i play-off, andrà ad affrontare il Tikitaka Planet mentre la Femminile Molfetta, a due punti di distanza dalla zona play-out, affronterà il Cagliari.

error: Contenuto protetto