Monopoli, festeggiamenti Maria della Madia più lunghi. Sorpresa sulle luminarie, dubbi sul nome del cantante

La comunità monopolitana si prepara a vivere un altro momento di solennità religiosa con i festeggiamenti dedicati alla protettrice della città, la Madonna della Madia. Ieri pomeriggio, nel Museo Diocesano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma di appuntamenti di fede e civili. Il primo appello fra tutti è stato quello di donare nelle modalità più tradizionali, recandosi presso la sede del Comitato in Largo Vescovado (e fra un po’ verrà riaperta quella temporanea in piazza Vittorio Emanuele) oppure mediante bonifico. Il cartellone sarà inaugurato il 31 Luglio, per l’apertura dell’Agosto Mariano, con un importante evento della Banda del Giubileo Città di Monopoli che quest’anno festeggia i 25 anni dalla sua fondazione.

Sul sagrato della Cattedrale è previsto un concerto di gala dove i musicisti in grande uniforme eseguiranno brani che spazieranno da Mozart alla colonna sonora dei più classici Disney passando per le marce originali per banda. Inoltre, verranno eseguiti due brani musicali da due solisti della banda (sassofono e clarinetto). Il concerto è stato inserito nella rassegna culturale Notte sul Sagrato patrocinato dal Comune di Monopoli – Assessorato alla Cultura. Una collaborazione che il Comitato Festa ha avviato e voluto fortemente assieme al parroco don Sandro Ramirez, vicario zonale per la Diocesi Conversano-Monopoli il quale, dopo la scomparsa del rettore della Cattedrale, don Peppino Cito, sta traghettando la comunità di fede verso la nomina del successore che avverrà a settembre prossimo. Non è stato ancora confermato il cantante che nella serata del 16 Agosto, come consueto ormai, intratterrà turisti e cittadini monopolitani. Altra novità, i festeggiamenti di Agosto 2025 per la Madonna della Madia dureranno cinque giorni anziché quattro. Da segnalare lo spettacolo di teatro inclusivo a cura della Compagnia “Il TeatroVerso dell’ Arcadìa” intitolato “Scomodi” (scritto e diretto da Viviana e Fabrizio Altomari) che si terrà il 31 Agosto, a chiusura dell’ agosto mariano, sul Sagrato della Cattedrale.

Il servizio
error: Contenuto protetto