Destinazione Monopoli per il progetto Piedibus, un percorso fatto di varie tappe che negli anni passati ha toccato le città di Santeramo, Polignano a Mare, Bari, Taranto e quest’anno è toccato alla “città unica” (Monopoli). L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Putignano e organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Minzele-Parini” sempre di Putignano. I bambini hanno visitato il Primo Istituto Comprensivo “Vito Intini” di Monopoli. La delegazione putignanese è stata accompagnata anche da due rappresentanti istituzionali: l’assessore alla Polizia Locale e vicesindaco Marco Certini e la consigliera comunale (Idee Chiare) Valentina Palazzo.

L’esperienza è risultata bellissima a chiusura dell’iniziativa soprattutto perché confronta l’educazione ambientale con il camminare consapevolmente. Dalla scuola Vito Intini, i bambini sono stati accolti a Palazzo di Città dove nella Sala Consiliare si è svolta una cerimonia di consegna degli attestati. Successivamente la delegazione Piedibus di Putignano ha voluto visitare il Conservatorio Nino Rota di Monopoli dove sono stati accolti da un coinvolgente intervento musicale a cura degli studenti della scuola musicale.

I ringraziamenti dell’assessore Certini e della consigliera Palazzo sono andati alla dirigente scolastico della “Minzele-Parini”, dott.ssa Catucci Rosanna, alla maestra Adriana Mezzapesa e al circolo Legambiente di Putignano. “Un’esperienza ricca di significato – ha commentato sulla sua pagina social l’assessore Marco Certini – che rafforza la collaborazione tra le nostre comunità e trasmette ai più giovani il valore della mobilità sostenibile e della partecipazione civica“.
