A poco più di un anno dall’adesione al programma di riqualificazione dell’illuminazione pubblica gestito dalla società City Green Light tramite il Servizio Luce 4 Consip, il Comune di Mola di Bari e il gestore stesso rendono noti i progressi dell’importante processo di trasformazione del sistema illuminante della città.
L’iniziativa, avviata nel marzo 2023 e regolamentata da un contratto di gestione della durata di 9 anni, non si limita alla mera sostituzione dei lampioni, ma abbraccia la gestione, la manutenzione e l’ottimizzazione degli impianti luminosi pubblici, oltre all’approvvigionamento di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.

City Green Light ha investito finora oltre un milione di euro (1.203.767,03 euro) per il rinnovo dell’illuminazione pubblica, con circa l’80% dei 1.947 punti luce destinati all’intervento già riqualificati con tecnologie all’avanguardia a LED. Questo ha portato a un notevole calo dei consumi energetici.
Si prevede un risparmio energetico del 70% al termine dei lavori, passando da un consumo annuo di 2.115.654 kWh pre-riqualificazione a 594.957 kWh post-riqualificazione.
L’implementazione di un sistema di telecontrollo per i 57 quadri elettrici ha digitalizzato il servizio di gestione e manutenzione, rendendolo più efficiente e sicuro.
La sostituzione dei sostegni ammalorati è già in corso e sarà completata prima dell’estate. Nei prossimi mesi ulteriori interventi includeranno la sostituzione di 13 quadri elettrici e un progetto di illuminazione architetturale per valorizzare il Castello Angioino, simbolo storico della città di Mola di Bari.





