Un convegno sul tema “L’unicità che cambia” si è svolto stamattina presso l’Hotel Park Sant’Elia a Fasano promosso dal Rotary Club di Fasano a cui hanno partecipato i vari Club della Puglia meridionale. Tra i relatori vi erano due docenti dell’Università di Bari “Aldo Moro”, il professor Vito Bianchi archeologo che insegna Storia del Turismo ed il professor Gianluca Mastrocinque che insegna Archeologia classica. Si è parlato del nuovo concetto di turismo e di come considerare i viaggiatori che non vanno più visti come clienti da manipolare bensì oggi il turismo è divenuto un’esperienza che va alla ricerca della storia e delle peculiarità architettoniche ad essa collegate.

Una lunga relazione del professor Bianchi ha ripercorso l’importanza culturale che la nostra regione contiene e custodisce ma ha sostenuto che non esiste ancora una rete che mette in relazione i castelli e le torri-faro che si affacciano sulla costa e che invece sono un simbolo della tradizione difensiva e commerciale dell’antichità. Ed a proposito di rete, secondo l’assessora alla Cultura del Comune di Fasano Cinzia Caroli, il ruolo dei Rotary è proprio quello di fare sistema tra loro per promuovere il territorio.





