Pasquale Loiacono, ex sindaco di Conversano e oggi candidato alle regionali nella lista Decaro Presidente, torna in campo con una visione chiara: «Restituire dignità e credibilità alla politica, riportandola vicino ai bisogni reali dei cittadini». Nel corso di un’intervista a TvPuglia, Loiacono ha tracciato i punti cardine del suo impegno, partendo dal tema più urgente, la sanità.
«Le liste d’attesa e il caos dei pronto soccorso – ha spiegato – restano una ferita aperta. Occorre dare piena attuazione alla medicina territoriale, potenziare il 118 e decongestionare gli ospedali». Riguardo al nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Loiacono ha sottolineato come «una struttura moderna senza personale resta un guscio vuoto».

Spazio anche all’ambiente e alla storica questione della discarica Martucci: «Serve la messa in sicurezza definitiva e una gestione dei rifiuti orientata al recupero e al riuso, puntando sulla tariffa puntuale e sul principio del “chi inquina paga”».
Altro nodo cruciale è l’agricoltura, con la doppia emergenza della xylella e della crisi idrica: «Bisogna riattivare gli impianti di affinamento e ridurre le perdite della rete idrica, oggi al 50%».
Infine, un appello alla mobilità sostenibile: «Senza trasporti non c’è sviluppo. Occorre migliorare le linee ferroviarie del Sud Est e i collegamenti tra costa e entroterra, per un turismo integrato e una crescita omogenea della Puglia».
Loiacono si definisce “uomo della società civile”, ma con esperienza amministrativa: «Mettere le proprie competenze al servizio della comunità è il modo migliore per ridare fiducia alla politica».





