Anche i quattro Istituti Comprensivi di Monopoli si sono uniti ieri mattina all’onda di protesta in favore della Palestina affinché si arrivi il prima possibile al cessate il fuoco. Manifestazioni un po’ ovunque in Italia ma non soltanto nelle piazze: le scuole primarie e secondarie di primo grado hanno effettuato dei flash mob prima dell’ingresso a scuola, ieri mattina, oppure durante la pausa di ricreazione.



Chi ha aderito all’appello pro Gaza vestendosi di bianco ed hanno sventolato dei fazzoletti dello stesso colore per alludere ai sudari (i teli) che hanno avvolto i corpi ammazzati dalle bombe in questo cruento genocidio che si sta consumando da quasi due anni ormai, così come hanno effettuato al plesso scolastico di scuola primaria “Vito Intini” e alla scuola secondaria di primo grado “Vincenza Sofo”; bandiere della pace e quelle della Palestina sono state innalzate nel giardino della scuola primaria Melvin Jones del terzo istituto comprensivo. Tutti all’esterno, docenti e bambini, per dare un segnale forte invocando la fine del conflitto e commemorando i bambini morti sotto gli attacchi militari a Gaza.


Tante barchette ed una nave fuori al cortile della scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta del quarto istituto comprensivo che rievocano la “flottilla” di navi partite da quattro parti del mondo alla riscossa contro le guerre, due minuti di silenzio e poi un lungo applauso hanno scandito la mattinata mentre alla scuola primaria Carolina Bregante i bambini hanno esposto le bandiere della pace prima di fare ingresso a scuola. La dirigente dei due plessi scolastici Ermelinda Fasano ha tenuto a porre l’accento sull’importanza di informare i ragazzi su cosa accade nel mondo anche grazie a queste iniziative di sensibilizzazione.
