Monopoli, ponte del 2 Giugno con la festa solenne dei Santi Medici e di San Cataldo

E’ stato un fine settimana ricco di appuntamenti a Monopoli con i festeggiamenti dedicati ai santi medici Cosma e Damiano e san Cataldo. Il programma religioso è stato caratterizzato dalle due processioni solenni: una la mattina di sabato, quella più sentita e pregna di tradizione popolare, e l’altra domenica pomeriggio (ieri). A causa dell’inagibilità della Cattedrale, per via di un lieve crollo di intonaco dal tetto, le statue non hanno potuto sostare per la venerazione all’interno della Chiesa matrice.

Perciò il programma ha subito una rimodulazione nel tragitto processionale. Infatti, dalla chiesa di San Domenico, dove esse dimorano tutto l’anno, si è partiti per un lungo giro che ha interessato il centro storico e le vie principali del murattiano. Dopo il giro, i confratelli hanno riportato i santi Cosma, Damiano e Cataldo nella medesima chiesa di San Domenico. Poca partecipazione al corteo di sabato mattina, tanta invece quella di ieri pomeriggio. A seguire i simulacri, le autorità civili e militari con in testa il sindaco Angelo Annese. Immancabile l’accompagnamento sinfonico della Banda del Giubileo coadiuvata dalla formazione musicale giunta da Squinzano.

In serata, sempre ieri, dal molo di Tramontana sono partiti i fuochi pirotecnici. Stasera si chiude con il rientro in chiesa San Domenico anche della piccola statua di San Cataldo che è rimasta esposta in questi tre giorni nell’edicola votiva allestita in piazza XX Settembre.

Il servizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto