Un quarantenne è stato bloccato dagli agenti di Polizia Locale di Monopoli, giovedì mattina, per essersi fatto cogliere in flagrante mentre lanciava dal finestrino della sua auto un sacchetto della spazzatura. A quanto sembra l’uomo era tenuto sotto osservazione dal personale in divisa tant’è che essi lo hanno definito un habitué nel compiere gesti di mal costume come l’abbandono selvaggio dei rifiuti per strada.
Gli agenti, a quanto, stavano effettuando un pattugliamento in zona via Conchia, proprio in quelle zone dove spesso compaiono gli accumuli di spazzatura sul ciglio stradale. Il trasgressore colto sul fatto, dopo un’assidua osservazione delle sue abitudini da parte del Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Monopoli, è stato sanzionato con un’ammenda di 216 euro in violazione del vigente Codice della Strada e gli è stato intimato di ripristinare lo stato dei luoghi. Era da tempo che gli uomini in divisa avevano dei sospetti sui reiterati episodi di illecito conferimento di rifiuti verificatisi sempre nella medesima zona.
Riepilogando i dati sull’attività svolta in tema di reati ambientali nei primi cinque mesi del 2025, la Polizia Locale tiene a fare un primo elenco sulle trasgressioni accertate. Sono stati 31 i cittadini che, a seguito di attività di controllo del territorio effettuato dagli agenti anche in abiti civili e in orario notturno, sono risultati essere destinatari di sanzioni amministrative da 100 a 200 euro per aver conferito rifiuti indifferenziati nei cestini gettacarta.
La lotta agli sporcaccioni continuerà senza soluzione di continuita’ – ha dichiarato il Comandante di Polizia Locale Saverio Petroni – anche mediante strumenti tecnologici propedeutici all’inoltro delle informative di reato presso l’Autorità Giudiziaria.