È ufficialmente partita la campagna elettorale per le Elezioni Amministrative del 25 e 26 Maggio durante cui i cittadini di Taranto saranno chiamati a rinnovare il Consiglio Comunale della propria città. Sette le coalizioni che hanno consegnato le liste all’ufficio elettorale ma una di queste sembra sia arrivata in ritardo (secondo fonti di stampa ndr). Perciò gli schieramenti potrebbero ridursi a sei.
È stata una domenica mattina caratterizzata da inaugurazioni di comitati elettorali e presentazione delle liste. Il candidato della coalizione di centrodestra, Luca Lazzaro, ha aperto il comitato elettorale alla presenza del Sen. Adolfo Urso (Fratelli d’Italia), della Ministra Anna Maria Bernini (Forza Italia) e all’onorevole FI Mauro D’Attis.

Francesco Tacente, che rappresenta una coalizione di liste civiche e Udc quindi l’area centrista ma con uno sguardo a destra, ha organizzato una festa in un bar nel centro di Taranto. Il suo programma prevede la riconversione ad energie sostenibili dell’ex Ilva con al centro la salvaguardia della salute dei cittadini. Ha ripetuto più volte, nel suo discorso, la volontà di cambiare il paradigma della città. Ha poi sottolineato che il suo ingresso in politica è stato segnato da un gesto di coerenza ossia le dimissioni dal ruolo di presidente del CDA dell’azienda di trasporti CTP di Taranto. Egli che è una proposta nuova rispetto a chi ha occupato le poltrone per trent’anni.

Più tardi, a mezz’ora di distanza, l’ex presidente del Consiglio Comunale dell’Amministrazione uscente, Pietro Bitetti, espressione della coalizione di centrosinistra, ha inaugurato il proprio comitato elettorale. Suppostato anche dall’ex consigliere comunale di minoranza Francesco Cosa.
Il servizio