Presento questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città di Bari, il calendario 2025 di CasaBari, presto disponibile in tutti i merchandising biancorossi e in altri punti vendita nel capoluogo pugliese.
Giunto alla sua terza edizione, quest’anno il calendario è stato aggiornato nella sua veste grafica: dall’abbinamento tra maglie storiche del Bari e monumenti iconici della città che ha caratterizzato le edizioni degli scorsi anni, si è passati alle illustrazioni di Vito Ladisa con protagonista San Nicola, santo patrono della città, nelle vesti di “super tifoso” accompagnato, nei 12 mesi, dalle immagini di alcuni tra i più importanti giocatori della storia calcistica barese, come Franco Mancini, Klas Ingesson, Igor Protti, Giovanni Loseto, Giorgio De Trizio, David Platt, Antonio Di Gennaro, Gerson, Pietro Maiellaro, Sandro Tovalieri, Joao Paulo, Totò Lopez, Paulo Vitor Barreto e Carlo Perrone.
«Ringraziamo Angela Perna e il Comune di Bari per averci ospitati qui oggi – ha affermato il presidente del Museo del Bari Roberto Vaira -. Siamo molto contenti di essere giunti alla terza edizione di un calendario nato quasi per gioco e poi accolto con molto entusiasmo. Poco più di due anni fa, infatti, durante un giro nella nostra città vecchia, ci è balenata l’idea di abbinare le immagini dei monumenti più iconici di Bari alle maglie storiche e più gloriose della nostra squadra di calcio. L’idea ha funzionato e oggi siamo qui per la terza edizione con la quale cambiamo la veste grafica del calendario, ma manteniamo saldo l’impegno solidale che ha animato questa iniziativa sin dal principio.»
L’iniziativa ha anche fini solidali: parte del ricavato del calendario sarà devoluto, infatti, alle associazioni Anastasis (parrocchia Resurrezione nel quartiere Japigia) e Astrolabio e alla Federazione Le strade di San Nicola.