Potrebbe essere prematuro parlare di elezioni regionali 2025 ma la pentola è stata già tirata fuori dal mobile. Siamo ai titoli di coda di un lungo anno costellato da diversi eventi politici e tra i più gli insediamenti della nuova sindaca, Adriana Poli Bortone, a Lecce, e la nuova era nel capoluogo barese con la sindacatura Leccese, dopo il decennio Decaro.
La Puglia si prepara dunque all’apertura delle urne e la prossima tornata elettorale vedrà i pugliesi impegnati per il rinnovo della giunta regionale. Quando si voterà non è al momento noto, presumibilmente in autunno. Tuttavia, il Governo sta vagliando l’idea di una election day accorpando le regionali e le amministrative.
Non c’è ancora una data ufficiale. Grande incertezza anche sul fronte candidati. L’attuale presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato che non si ricandiderà nonostante voci di una possibile riforma della legge elettorale per strappare un terzo mandato. Caccia quindi a un nuovo candidato di centrosinistra: il nome più caldo è proprio quello dell’ex sindaco di Bari, Antonio Decaro, fresco di nomina al Parlamento europeo.
Il centrodestra dovrà presentarsi all’appuntamento davvero unito cosicché la Regione possa guardare orizzonti diversi dopo il ventennio targato Emiliano-Vendola. L’identikit come più volte acclamato in un recente passo porterebbe al profilo del viceministro Francesco Paolo Sisto, ma il diretto interessato finora mai ha dato confermato, né smentito, queste voci.