La rubrica di questa settimana si avvia con il ciclismo che ha visto l’inizio del Giro di Puglia Challenge ieri con la tappa di Lucera – Roseto Valfortore. Questo campionato è rivolto agli atleti U23 e Élite, categorie che rappresentano l’anticamera del ciclismo professionistico, e la tappa numero uno, alla sua prima edizione e new entry in questa importante kermesse del ciclismo in Puglia, è stata vinta per distacco da Diego Bracalente, marchigiano della MBHBank Colpack Ballan CSB. Bracalente, al primo successo in stagione, ha preceduto di circa 1′ e 30″ Marco Palomba della General Store Essegibi F.lli Curia e Lorenzo Gniestra della Work Service Group in una gara caratterizzata dalla pioggia e dall’impegnativo tracciato di 167km con oltre 3000 metri di dislivello. Oggi la tappa che parte da Modugno e arriva Locorotondo e poi le storiche tappe di Ceglie Messapica (sabato 21 settembre) e Polignano a Mare (domenica 22 settembre).

Sabato 21 settembre avrà inizio il campionato Serie C1 di calcio a 5 e al PalaSanGiacomo gli Azzurri Conversano ospiteranno il neopromosso Cassano delle Murge mentre per quanto riguarda la pallamano entrambe le compagini pugliesi saranno impegnate fuori casa. La Pallamano Conversano è già in Norvegia per la difficile impresa contro il Drammen, capolista del campionato nazionale, che sabato scorso ha inflitto un distacco di 12 punti definendo sin dal primo minuto dell’ incontro le proprie intenzioni nel campionato di European Cup; la Junior Fasano alla terza giornata di Serie A Gold e reduce vincitrice dall’ultima trasferta della scorsa settimana, sarà invece impegnata a Cassano Magnago.
Domenica 22 settembre a Santeramo in Colle si svolgerà la tappa numero nove del campionato di atletica Corrinpuglia e per quanto riguarda il calcio nel settore Eccellenza l’Arboris Belli avrà in casa il Foggia mentre il Polimnia va a Novoli, la Serie D vede Fasano e Martina che ospitano rispettivamente il Nardò e il Casarano.