Soilless, in un convegno sono stati forniti i risultati dello studio sulla coltivazione idroponica

Un convegno sul progetto SOILLESS (“SOstenibilità ambientale, Innovazioni di processo e di prodotto per la competitività deLLE coltivazioni Senza Suolo in Puglia”) si è tenuto questo pomeriggio nello showroom dell’Azienda dei fratelli Lapietra a Monopoli, in contrada Stomazzelli. Si tratta della fase finale di un percorso di studi realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari ed aveva l’obiettivo di fornire i risultati ottenuti. Il progetto è stato finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2022 – Misura 16 – Cooperazione – Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”.

Nell’area metropolitana di Bari sono state coinvolte in questo studio altre aziende che applicano la coltivazione idroponica: “La Noria”, un opificio sperimentale del CNR-ISPA e l’Azienda Ortogourmet le quali sono state aperte a visite guidate, utili per conoscere l’applicabilità delle principali tecniche di coltivazione senza suolo. All’incontro di questo pomeriggio, oltre a professori universitari, erano presenti il titolare della F.lli Lapietra Vincenzo Lapietra e l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia.

Il servizio
error: Contenuto protetto