L’iniziativa “Spazziamo via l’inverno” organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha registrato un notevole successo con cittadini volontari che hanno riempito ben 170 sacchi di rifiuti portati dal mare. Questo evento ha dimostrato un forte senso di comunità e di impegno per la tutela dell’ambiente.
Diverse famiglie con bambini hanno aderito all’iniziativa dedicandosi alla pulizia del fronte nord del Parco, Punta Penna Grossa, mentre altri volontari di tutte le età hanno lavorato nell’area a sud, Apani.

Nonostante le levatacce e le sfide, come il vento di tramontana, i partecipanti non si sono lasciati scoraggiare, dimostrando un profondo attaccamento all’area protetta.
Oltre ai cittadini privati, numerosi gruppi e associazioni pugliesi hanno partecipato all’evento, tra cui “Cambiamoci, il mondo che vogliamo Brindisi“, “Effetto Serranova“, “Fare verde Brindisi“, “Gruppo scout Agesci Mesagne“, “Plastic free Carovigno“, “Puliamo il mare Brindisi“, e “Sea shepherd Puglia“. Inoltre, c’è stata una rappresentanza dei volontari del gruppo “Io sono Torre Guaceto” attivo al fianco degli operatori del Consorzio da quasi un anno.

L’iniziativa ha permesso di preparare le spiagge della riserva per la stagione di nidificazione del 2024 dei fratini, piccoli volatili a rischio di estinzione che nidificano sulla costa dell’area protetta. Il Consorzio si impegna nella protezione di questa specie fragile conducendo la pulizia delle spiagge esclusivamente a mano e sensibilizzando le comunità locali attraverso eventi come questo. La partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni riflette un grande senso di appartenenza e affetto per l’area protetta confermando l’importanza della collaborazione nella salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.





