MONOPOLI – Il circolo cittadino di Sinistra Italiana ha convocato per martedì 28 ottobre 2025 scorso, nella sede di Piazza XX Settembre, una conferenza stampa aperta alla cittadinanza per la presentazione delle candidature al Consiglio regionale pugliese della lista provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS). Le due figure protagoniste sono Mariangela Mastronardi e Nichi Vendola, sostenuti da Sinistra Italiana e inseriti nella coalizione che appoggia la candidatura di Antonio Decaro per le elezioni del 23 e 24 novembre 2025.
All’incontro sono intervenuti anche Mimmo Ferrante, segretario provinciale di Sinistra Italiana, e Domenico Sampietro, segretario cittadino del circolo di Monopoli. Nella nota diffusa dal partito si sottolinea come l’impegno della lista AVS sia «a sostegno di una Puglia moderna, sostenibile e solidale», con Mastronardi e Vendola come volti scelti per rappresentare questo progetto dal territorio monopolitano e provinciale.


Durante la conferenza, Vendola ha assunto toni incisivi: ha denunciato la «disumanizzazione» della società contemporanea, richiamando la necessità di politiche che mettano al centro la dignità umana, l’istruzione, la salute, la parità di genere e l’ambiente. «La guerra – ha affermato – non è solo sul campo, ma è nel modello economico che uccide sul lavoro, che produce femminicidi, che distrugge la natura». Ha poi avvertito che «più della metà dei cittadini non andrà a votare», definendo quella dell’astensionismo una «crepa» che si allarga nella democrazia.
Mastronardi, candidata per AVS, accompagnerà la campagna elettorale a Monopoli e provincia con un focus sui temi locali e su una sinistra che «non lasci indietro nessuno», come dichiarato dal segretario provinciale Ferrante. Sinistra Italiana e AVS presentano così la loro offerta per la Puglia del prossimo quinquennio: diritti, lavoro, ambiente, welfare e partecipazione.
L’appuntamento di martedì sera si prefigura come un momento di mobilitazione per la base, ma anche un’occasione per i cittadini di conoscere e confrontarsi con le proposte della sinistra progressista, in vista della competizione regionale.






