Lecce celebra Pasolini: una settimana di incontri, arte e musica a 50 anni dalla scomparsa

A cinquant’anni dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, Lecce rende omaggio al grande intellettuale con “Una settimana con l’altro Pasolini”, rassegna di incontri, conferenze, mostre e musica in programma dal 27 ottobre al 2 novembre tra la Libreria Palmieri, l’Ex Conservatorio Sant’Anna e la Chiesa di Sant’Anna.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Festinamente e dal Comune di Lecce, nasce per ricordare il profondo legame tra Pasolini e il Salento, dove l’autore fece tappa il 21 ottobre 1975, pochi giorni prima della morte. «È giusto far conoscere ai giovani la sua figura multiforme e attuale», ha dichiarato il sindaco Adriana Poli Bortone durante la presentazione al Must.

La settimana proporrà un percorso attraverso i molteplici volti di Pasolini: dal calcio alla danza, dalla pittura alla musica, fino al Pasolini “pop”. Tra i relatori figurano studiosi, artisti e docenti, con il coinvolgimento attivo degli studenti del Liceo Classico e Musicale Palmieri.

Il programma culminerà il 1° novembre con la mostra di Massimo Marangio “Modugno e Pasolini. La metafisica del cielo” e il 2 novembre con il concerto “Bach e Mozart secondo Pasolini” dell’Ensemble Florilegium.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, nel segno di una memoria viva che continua a parlare al presente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto