Pezze di Greco: riaperta la Chiesa Matrice dopo il restauro, tra fede, luce e dolcezza

Una serata di grande emozione quella di lunedì 13 ottobre 2025 a Pezze di Greco, frazione di Fasano, per la riapertura della Chiesa Matrice dedicata alla Madonna del Carmine, dopo i lavori di restauro e risanamento conservativo. La messa solenne è stata officiata dal vescovo di Conversano-Monopoli, monsignor Giuseppe Favale, insieme al parroco don Donato Liuzzi e ai sacerdoti delle altre frazioni fasanesi.

Gli interventi hanno interessato il completo rifacimento dell’impianto elettrico, con circa novanta fari che ora illuminano a giorno l’intera chiesa, la ritinteggiatura delle pareti interne ed esterne, la coibentazione sul tetto e sulle cupole per proteggerli dalle infiltrazioni, il lavaggio e recupero delle pietre delle pareti, l’installazione delle nuove stazioni della Via Crucis lungo il perimetro interno e di quattro termoconvettori per la climatizzazione caldo-freddo dell’ambiente.

Un intervento complesso, finanziato per il 70% dai fondi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica e per il restante 30% grazie ai benefattori parrocchiani. La cerimonia è iniziata con il raduno presso la chiesa vecchia di via Umberto I, seguito dalla processione lungo corso Nazionale, piazza XX Settembre e piazzale della Concordia. Nel suo intervento, monsignor Favale ha ricordato il significato della data: “Il 13 ottobre è il giorno dell’ultima apparizione della Madonna di Fatima: un invito alla speranza e alla rinascita della fede”.

A conclusione della serata, è stato svelato un originale rosone fatto di bignè alla crema, sormontato da un’ostia raffigurante una veduta dall’alto della Chiesa Matrice: un simbolo di festa e gratitudine che ha unito spiritualità, comunità e dolcezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto