Si è conclusa questa sera, nella suggestiva cornice della Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli, l’edizione 2025 di Rizoma, la rassegna di incontri letterari che in questi mesi ha portato in città poeti, traduttori e scrittori da tutta Italia e dall’estero. A chiudere il ciclo, un ospite d’eccezione: Adrián Bravi, scrittore argentino di origini italiane e finalista al Premio Strega 2024 con il romanzo Adelaida, vincitore anche del Premio Comisso nella sezione biografia.
Bravi, che vive e scrive a Recanati, ha presentato il suo ultimo lavoro in un incontro dal titolo “Narrare tra l’America Latina e l’Italia”, dialogando con la direttrice artistica della rassegna Lucia Cupertino, scrittrice e antropologa originaria di Polignano, è l’ideatrice di Rizoma, un progetto nato dalla collaborazione con il Caffè Letterario di Monopoli, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, della stessa Biblioteca Rendella.

Nel corso della serata non sono mancati momenti di lettura curati da Renza De Cesare, che ha dato voce a brani tratti dai romanzi dell’autore, accompagnando il pubblico in un viaggio tra le due sponde dell’Atlantico, tra memoria, identità e lingua. Grande curiosità anche per il nuovo libro di Bravi, “La nuotatrice notturna“, uscito lo scorso 26 settembre e già considerato una delle novità più interessanti di questa stagione. Con l’incontro di oggi, Rizoma chiude la sua edizione 2025, ma gli organizzatori assicurano che il progetto continuerà già a partire da gennaio, con nuove storie e nuovi protagonisti pronti a intrecciare culture e linguaggi.








