Monopoli, nella Rendella una serata in ricordo del maestro Gianni Lenoci, scomparso sei anni fa

A sei anni dalla scomparsa di Gianni Lenoci, è stata organizzata una serata in sua memoria presso la Biblioteca “La Rendella” di Monopoli. L’appuntamento è questa sera 30 Settembre alle ore 20:45 e sarà un’occasione speciale per omaggiare con grande riconoscenza una figura centrale della musica contemporanea italiana. Il tributo vedrà la partecipazione di musicisti e cantanti del calibro di Tiziana Felle (voce e synth), Daniele Bove (pianoforte e synth), Pit Campanella (visuals). Gianni Lenoci è stato pianista, compositore, improvvisatore, docente e pioniere nella didattica del jazz in Italia.

Nato a Monopoli il 6 giugno 1963, egli è stato tra i fondatori del corso di jazz presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, avviato nel 1990. Musicista visionario e sperimentatore instancabile, ha firmato oltre un centinaio di album e collaborato con importanti artisti a livello internazionale. Le sue composizioni, i suoi scritti e il suo approccio radicale alla musica continuano a ispirare musicisti, studenti e ascoltatori in tutta Italia e all’estero.

La scaletta prevede musica e immagini che si intrecceranno per evocare lo spirito creativo del professore di Conservatorio, la sua ricerca libera e la sua capacità di coniugare rigore e intuizione, tradizione e avanguardia. L’evento intende ricordare non solo l’artista ma anche l’uomo, il docente, il mentore. Ingresso gratuito, su prenotazione attraverso il portale www.eventbrite.it . Maggiori informazioni presso la biblioteca civica La Rendella di Monopoli.

Gianni Lenoci era, e resta, molto più di un musicista: era un punto di incontro tra culture, linguaggi, visioni. Un maestro, nel senso più autentico del termine” (cit.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto