L’estate a Castellana Grotte torna a vivere di eventi, spettacoli e musica dal vivo con Piazze d’Estate 2025, il calendario promosso dal Comune di Castellana Grotte insieme alla società Grotte di Castellana. Un appuntamento ormai fisso per cittadini, visitatori e turisti, che ogni anno arricchisce le piazze del comune in provincia di Bari di cultura, musica e intrattenimento.
A inaugurare il cartellone di quest’anno sarà Festivarts, un progetto che punta a far dialogare il pubblico con i protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano, attraverso serate che svelano non solo il lato artistico, ma anche quello più personale degli ospiti.
Lunedì 14 luglio, alle ore 21.00 in Piazza Nicola e Costa, saliranno sul palco Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, uno dei duo comici più amati dal pubblico italiano. La loro capacità di raccontare i cambiamenti della società e della vita quotidiana, con pungente ironia e intelligente leggerezza, li ha resi protagonisti indiscussi della scena artistica nazionale. Recentemente tornati alla ribalta grazie alla reunion degli Oesais – parodia tutta barese degli Oasis – che ha richiamato oltre 20mila spettatori entusiasti, i due artisti si racconteranno in un’intervista-spettacolo fatta di aneddoti, ricordi e riflessioni sul loro percorso umano e professionale. Giovedì 17 luglio, sempre alle 21.00, sarà la volta di Mauro Repetto, co-fondatore insieme a Max Pezzali degli 883, storica band simbolo degli anni ’90 italiani. Dopo anni di assenza dalle scene italiane, Repetto è tornato a far parlare di sé con il progetto teatrale “Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La favola degli 883”, uno spettacolo in cui ripercorre la storia personale e artistica legata alle canzoni che hanno segnato un’epoca. Sul palco di Castellana Grotte racconterà le origini di successi intramontabili e la sua scelta di allontanarsi dal successo mediatico, fino al ritorno di questi ultimi anni. L’ultimo appuntamento con il format ideato anni fa dal sindaco Domi Ciliberti e da Giuseppe Savino, direttore artistico delle Grotte di Castellana, sarà con Alan Friedman, giovedì 31 luglio.
Oltre a Festivarts, Castellana Grotte ospiterà nel corso dell’estate numerosi concerti ed eventi dal vivo, pensati per accontentare tutte le generazioni e gusti musicali. Domenica 27 luglio, Nek Filippo Neviani sarà protagonista con il tour “Nek Hits – Live 2025”. Sul palco di Largo Porta Grande, l’artista proporrà tutte le più grandi hit della sua carriera, da “Laura non c’è” a “Fatti avanti amore”, passando per “Lascia che io sia” e molti altri successi che hanno segnato oltre trent’anni di musica italiana. Il 6 agosto sarà il turno di Edoardo Bennato con il suo spettacolo “Sono solo canzonette 2025”. Il cantautore partenopeo porterà sul palco i suoi grandi classici, mescolati a brani più recenti, in uno show energico e ironico, capace di affrontare con leggerezza e provocazione le contraddizioni della società contemporanea. Il 7 agosto spazio alla scena rap pugliese con i live di Rrari Dal Tacco e Young Hash, due giovani talenti in ascesa, portavoce di una nuova generazione di artisti del sud Italia. Per gli amanti della canzone d’autore, sabato 17 agosto arriverà a Castellana Nada, artista eclettica e coraggiosa. Con la sua voce inconfondibile e i successi di una lunga carriera, Nada presenterà un nuovo album e uno spettacolo dal forte impatto emotivo, accompagnata dalla sua band. Martedì 19 agosto chiuderà la rassegna Eugenio Finardi con il tour celebrativo “Tutto ’75-’25”, pensato per festeggiare i cinquant’anni dal suo primo album. Un viaggio attraverso mezzo secolo di musica, tra grandi successi e nuovi brani, che confermano Finardi come una delle figure più autentiche e fuori dagli schemi della musica italiana.
Per tutti i concerti in programma a Largo Porta Grande e Piazza Garibaldi, sarà possibile attivare la formula “Mettiti comodo” su Ticketone, che consente di riservare il proprio posto per vivere l’evento in tutta tranquillità.
Per maggiori informazioni sul programma completo di Piazze d’Estate 2025, sulle modalità di partecipazione e su tutte le novità è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Castellana Grotte e quello delle Grotte di Castellana.