La cerimonia del “passaggio del martelletto” per il Rotary Club di Fasano si è tenuta nei giorni scorsi presso il Park Hotel Sant’Elia a Selva di Fasano, in una cornice elegante e all’aperto, in una serata in cui è stato insignito Leonardo Panzetta nella carica di Presidente per l’annualità 2025/26. Si è trattato di un momento festoso e solenne, come avviene ogni anno, che ha visto avvicendarsi l’ex presidente Vito Carrieri col neo eletto Leonardo Panzetta.
Alla serata hanno preso parte le autorità rotariane, quelle civili e militari, i rappresentanti dei club di Ostuni, Monopoli, Ceglie Messapico, Bari Sud, Bari
Alto Terra dei Peuceti e del Rotaract Fasano.
Per il presidente Leonardo Panzetta si tratta di un ritorno alla guida del Rotary Club di Fasano, dopo la reggenza effettuata nell’annualità 2023/24. Nella stessa serata si è dato il bentornato al neo socio prof. Nicola Colonna, già presidente del Club negli anni ’80.
Il programma della cerimonia, come è consuetudine, è stato avviato con l’ascolto degli inni ed il saluto alle bandiere. Successivamente il presidente uscente Carrieri ha letto la relazione di congedo e, come ultima sua azione, ha consegnato l’onorificenza Paul Harris Fellow alla socia Antonietta Mancini per il particolare impegno profuso in progetti dedicati particolarmente alle nuove generazioni fasanesi. Subito dopo il “passaggio del martelletto”, il neo reggente Panzetta ha esplicato le sue linee programmatiche di massima che verranno osservate durante l’anno rotariano appena cominciato: socialità, economia, cultura e nuove generazioni. Su questi fondamentali verranno portati avanti i progetti di servizio, da svolgere, con l’impegno diretto dei rotariani, in e per la comunità locale e in costante dialogo operativo con le istituzioni e le realtà associative che la rappresentano. La serata si è conclusa con la presentazione della “squadra” che affiancherà il presidente Panzetta: Damiano Ventrelli vicepresidente, Massimo Pezzolla segretario, Anna Fragasso prefetto, Francesco Laguardia tesoriere, Orio Anglani istruttore di Club. Poi sono state composte le varie Commissioni affidate ai seguenti soci:
Commissione Rotary Foundation: Giuseppe Saladini
Commissione Progetti: Domenico Pomes
Commissione effettivo: Antonio Cecere
Commissione Rapporti con le Istituzioni Scolastiche ed Associazioni
sul territorio: Antonietta Mancini
Commissione Amministrazione e Nuove Generazioni: Francesco
Sardella
Commissione Immagine Pubblica e Gemellaggi: Angelo Di Summa
Segretario Amministrativo Fondazione Egnazia: Stefano L’Abbate
Delegato Progetto Trulli Mare: Francesco Romito
La squadra verrà completata nei prossimi giorni, secondo quanto ha riferito l’Assistente del Governatore distrettuale 2025-26, Sandra Tanzarella, la quale ha portato ai presenti il saluto e gli auguri di buon lavoro del governatore Antonio Braia dopo il passaggio del testimone completato anche per questo ruolo che nell’anno rotariano precedente era stato ricoperto da Titti Ferrara, istruttore di Club, presente alla prestigiosa serata rotariana.





