Putignano, “La bici di Benny” promuove capacità motoria, riflessioni sull’ambiente e socializzazione tra bambini

Offrire un contributo allo sviluppo della capacità motoria di ognuno e aiutare i bambini a riflettere sull’impatto ambientale e sui vantaggi che si possono ottenere utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto sano ed ecologico, nel rispetto delle regole del codice della strada e di chi ci circonda. È l’obiettivo di “La bici di Benny” iniziativa mossa a Putignano, nell’ambito del progetto Monitor2023, con gli operatori volontari Campanella Danilo, Capocelli Rosalba, Colucci Giuseppe, Pistritto Massimo, Romanazzi Marco Paolo e Troilo Nicolò, insieme al Comando di Polizia Locale.

Un doppio appuntamento con la bici che rappresenta un mezzo ideale per apprezzare al meglio il paesaggio e l’ambiente in cui si pedala, esperienza che, all’interno dell’abitacolo di un’automobile, per quanto confortevole, è impossibile replicare. Andare in bicicletta in famiglia è, quindi, un modo per cercare l’integrazione tra le persone, grandi e piccoli, e con l’ambiente. Dunque, sabato 10 maggio e 24 maggio 2025 tutti i ragazzi dai 6 ai 10 anni sono invitati a partecipare a una ciclopasseggiata sulle vie del paese per mettere in pratica le regole scoperte durante alcune lezioni tenutesi a scuola. L’ attività avrà inizio dalle 15.30 fino alle 17.30 in Piazza Teatro (corso Umberto primo, fronte Teatro Giovanni Laterza).

I bambini dovranno essere accompagnati dai genitori e dovranno portare con sé la propria bicicletta. Le iscrizioni sono aperte: si può iscrivere il/la ragazzo/a scrivendo nome e cognome del ragazzo e anno di nascita al seguente indirizzo e-mail: focusambiente@comune.putignano.ba.it. Per ulteriori informazioni inviare una mail allo stesso indirizzo.

error: Contenuto protetto