Aperture straordinarie dei luoghi di cultura in occasione delle Giornate FAI. In particolare, sabato 22 e domenica 23 marzo per le Giornate FAI di Primavera 2025 tanti musei e chiese italiane accessibili per una visita gratuita. A Monopoli, per tale occasione il Gruppo FAI del SUD EST Barese in collaborazione con alcuni volontari locali garantiscono l’apertura della cappella barocca del Santissimo Sacramento e del sepolcro (ingresso da via Mulini nr 52). Le visite guidate, nelle fasce orarie 9-13 e 15-19, a cura dei volontari FAI e degli apprendisti Ciceroni degli istituti scolastici Polo liceale “Galilei – Curie” e Istituti Tecnici Vito Sante Longo.

Aperti anche il Museo Diocesano, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, il Museo di Romualdo – Concattedrale di Monopoli, dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20, e la Chiesa del Purgatorio, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. Inoltre, la Basilica di Santa Maria della Madia, domenica 23 marzo (ore 20) promuove – sempre per questa ricorrenza – l’appuntamento Risonanze. Contemplazioni sonore in Cattedrale, un concerto gratuito offerto dai talenti del Conservatorio “Nino Rota” con il coordinamento artistico del maestro Domenico Di Leo.

La sinergia attivata tra i due musei di Monopoli, la Confraternita del Purgatorio, la Confraternita del Santissimo Sacramento, il gruppo FAI del Sud-est barese, il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli, la Ditta Apulia Culture, consente di creare momenti di approfondimento della storia, dell’archeologia, dell’arte, della musica.
