Militare romano e martire per aver sostenuto il proprio credo religioso, venerato oggi dalla Chiesa Cattolica e patrono degli Agenti di Polizia locale e dunque dei comandanti, ufficiali e sottufficiali. È San Sebastiano solennizzato nel calendario cristiano il 20 gennaio. Forte la devozione in tutt’Italia verso il santo e anche Putignano ha organizzato in suo onore una celebrazione liturgica nella Chiesa San Filippo Neri e a celebrarla è stato Don Luigi De Fazio, alla presenza del sindaco Michele Vinella, del suo Vice e Assessore alla Polizia Locale Ing. Marco Certini e di altri esponenti dell’Amministrazione Comunale.
Alla celebrazione eucaristica presenti anche tanti operatori volontari, diversi civili e chiaramente le Forze dell’Ordine tra cui la comandante della Polizia locale Maria Teresa Scalini. Dall’impegno degli Agenti sotto la guida vigile di quest’ultima, Putignano risulta un comune sicuro come anche sottolineato dal primo cittadino, in linea con i numeri registrati nell’anno appena concluso.
Le unità locali hanno certo garantito un servizio d’ordine diligente quanto professionale, su strada come a livello amministrativo. ‘Solo’ milleseicento le attività svolte nell’ambito del servizio stradale, tra controllo veicoli, viabilità per manifestazioni varie e accertamenti del rispetto del C.d.S., senza dimenticare il presidio di vigilanza quotidiana negli ingressi scolastici. Dagli uffici del Comando tra rilasci di contrassegni e permessi, denunce, segnalazioni, oltre tremila settecento sono le attività svolte nel 2024. Insomma, un lavoro degno di nota, presto avvalorato nella constatazione del ridotto personale di cui soltanto venticinque unità.