Iniziamo questa rubrica dagli aggiornamenti sui risultati dell’ultimo fine settimana caratterizzato da diversi derby e incontri particolarmente sentiti dalle varie tifoserie.
Sabato 2 novembre la Grotte Volley vede, nell’incontro in casa di Serie B1, la sua Zero5 cedere per tre set consecutivi alla superiorità tecnica della Pantaleo Il Podio – che continua quindi ad essere al vertice della classifica – mentre in Serie D con il gruppo KlimaItalia si impone 3 a 1 in casa del Brindisi. Nel girone maschile di Serie B continua in classifica il dominio salentino con le compagini di Leverano, Galatone e Taviano.
Un incontro atteso è stato anche quello degli Azzurri Conversano che nell’ottava giornata di Serie C1 del calcio a 5 hanno ospitato il Volare Polignano spuntandola per 5 a 4 e continuando a restare in scia al CUS Bari. Stabile al terzo posto il Just Mola dopo il pareggio in casa della Futsal Veglie. In Serie A2 sale sul podio della classifica il Bitonto che con la vittoria in casa sul Canosa (6-3) si piazza al secondo posto, attualmente unica pugliese tra le prime tre. Le altre realtà regionali incassano sconfitte ad eccezione dell’Audace Monopoli che torna con un pareggio dall’incontro con il Città di Acri.
Quarta vittoria consecutiva per il basket della Mens Sana Mesagne che con il risultato di 74 a 81 si porta a casa il match di Divisione Regionale con il Seagulls Monopoli mentre, per quanto riguarda la pallamano, il Conversano inciampa sia nell’incontro di Serie A Gold a Cassano Magnago che all’esordio di Serie A2 femminile con la Chiaravalle. Bene per la Junior Fasano che vince in casa della Sparer Eppan lasciando quest’ultima in zona play out.

Domenica 3 novembre sui campi da calcio dell’Eccellenza, l’Arboris Belli dà segni di vita – con due reti che mancavano da tanto tempo – nell’incontro in casa con il Gallipoli che finisce comunque in parità. La classifica continua ad essere dominata dal Barletta mentre quella di Serie D vede la Virtus Francavilla scendere ulteriormente – arrivando in terza posizione – dopo la sconfitta a Martina. Il Casarano passa al secondo posto dopo la vittoria per 2 a 0 con l’Angri.
La quattordicesima tappa del Corrinpuglia, svolta a Massafra, viene vinta dal padrone di casa Cosimo Damiano Albanese con la maglia della Dynamyk Fitness di Palo del Colle e prima tra le donne è stata Soumiya Labani, atleta della Murgia Marathon Santeramo. In classifica generale tutto resta apparentemente stabile ma a quattro tappe dalla fine del campionato è possibile aspettarsi dei cambiamenti dal momento che alcuni margini di distacco tra gli atleti sono irrisori.





