Si chiama “Puglia che spera” il brano che accompagnerà la campagna elettorale di Antonio Decaro, candidato progressista alla presidenza della Regione Puglia. Presentata questa mattina negli spazi di Spazio 13 a Bari, la canzone nasce come un progetto collettivo che unisce sette artisti pugliesi in un inno alla propria terra, alla creatività e alla speranza.
«Più che un inno elettorale, è un inno dei pugliesi che amano la loro terra», ha spiegato Decaro durante la presentazione. «In queste rime c’è emozione, verità e quella speranza che unisce chi ama la Puglia. È un lavoro che racconta la nostra identità, fatta di arte, partecipazione e orgoglio».
L’idea è nata da Francesco Occhiofino, in arte Reverendo, rapper barese e figura storica della scena hip hop regionale, leader dei Bari Jungle Brothers e dei Pooglia Tribe. Dopo che Decaro aveva scelto come colonna sonora dei suoi comizi il brano Gente che spera (2002), Reverendo – insieme all’agenzia Proforma – ha pensato di realizzarne una versione nuova e interamente pugliese.
Così è nato il collettivo SouthCheck, composto da artisti provenienti da ogni provincia: Cekka (Bitonto), La Voce di Selea e Samen Mi Casa (San Nicandro Garganico), Papaceccio (Barletta), Plata (Cellino San Marco), Sam D (Corigliano d’Otranto) e Zakalicious (Taranto). Ognuno ha scritto e interpretato una strofa originale, in dialetto o lingua locale, creando un mosaico di suoni e identità che rappresenta “tutta la Puglia”.
Il videoclip, firmato dal regista barese Antonio Stea, è online sui canali social di Antonio Decaro e presto il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme musicali. Un progetto che, tra ritmo e poesia, racconta una Puglia che non smette di sognare e di “sperare sopra sta terra”.


