Putignano si trasforma nel “Borgo Stregato”: due notti di magia, paura e divertimento nel cuore del centro storico

La Città del Carnevale si prepara a indossare il suo volto più misterioso. Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, il centro storico di Putignano diventerà il palcoscenico dell’undicesima edizione di “Borgo Stregato”, l’evento che ogni anno celebra le atmosfere di Halloween tra arte, gusto e fantasia. Due serate all’insegna del brivido e dell’intrattenimento, con ingresso libero, organizzate dall’associazione culturale Trullando con il patrocinio della Città di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano.

Per l’edizione 2025, la manifestazione si presenta con una formula rinnovata e ancora più coinvolgente, capace di unire l’incanto del teatro urbano alle suggestioni dell’autunno pugliese. Il borgo antico si popolerà di streghe, vampiri e fantasmi, tra spettacoli itineranti, performance teatrali, installazioni luminose e scenografie da brivido.

Fuori le porte del centro storico, spazio invece ai piaceri del palato con le “isole del gusto”, dove i visitatori potranno degustare piatti tipici e “cibi buoni da morire”, dolci della tradizione, bevande stregate e street food pugliese. Tutto all’insegna della sostenibilità ambientale, con decorazioni in cartapesta e materiali di recupero.

Non mancheranno musica, dj set, artisti di strada, laboratori per bambini, truccabimbi, mercatini artigianali e spazi dedicati al divertimento. I più piccoli potranno inoltre partecipare a due iniziative speciali curate da Lavori dal Basso APS e dai volontari del Servizio Civile Universale: “Momento scherzetto” giovedì 30 ottobre alle 19 nel chiostro della biblioteca comunale, e “Letture stregate” venerdì 31 dalle 17 alle 19 nella Sala Bia (ingresso libero, prenotazione obbligatoria).

Tra brividi, musica e sapori, “Borgo Stregato” promette di trasformare ancora una volta Putignano in un incantesimo collettivo, dove paura e allegria cammineranno mano nella mano tra i vicoli del borgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto