Un progetto per pedalare verso un futuro più verde. È stato presentato ieri mattina, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte, “Castellana Bici Experience – Star bene pedalando”, iniziativa finanziata con 80 mila euro nell’ambito del programma nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto di Sport e Salute S.p.A. e dell’Anci.
Alla presentazione hanno preso parte l’assessore allo Sport Fabio Caputo, il coordinatore regionale di Sport e Salute Luca Balasco, il sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso, le associazioni partner del progetto — Unione Ciclistica Castellanese, Pro Loco Castellana Grotte e Sei Sport Academy — e una numerosa rappresentanza di studenti dei due istituti comprensivi cittadini.

L’obiettivo è chiaro: valorizzare la mobilità dolce e la bike economy locale, creando una rete integrata di percorsi e servizi per chi sceglie la bici come mezzo di trasporto, di svago o di sport. Tra le azioni previste figurano la realizzazione di un info-ciclopoint presso il Centro Studi Viterbo, la creazione di una webapp e di un portale dedicato al tracciamento dei percorsi ciclabili, la nuova cartellonistica informativa, rastrelliere per bici e colonnine attrezzate con kit di riparazione per biciclette e e-bike.
Il progetto prevede inoltre quattro eventi sportivi e cicloturistici e la riqualificazione della rete “Sulla via dell’Acqua”, 36 km di itinerari che collegano le grotte di Castellana alle aree rurali, connettendosi alle piste ciclopedonali urbane (altri 8 km).
Un’iniziativa che punta non solo a promuovere l’attività fisica e il turismo sostenibile, ma anche a rafforzare l’identità territoriale di Castellana Grotte come città accogliente, attiva e a misura di ciclista.





