Dopo l’esordio a Rovereto, il festival “Tre volte Lucy” è approdato anche a Monopoli per la sua seconda tappa, dal 17 al 21 ottobre, con il sostegno del Comune di Monopoli, in collaborazione con la Biblioteca civica Prospero Rendella, il Teatro Radar e i Teatri di Bari. La rassegna, ideata dallo scrittore Nicola Lagioia e ispirata alla rivista culturale Lucy, trasforma le sue pagine in un evento dal vivo con la partecipazione di autori, autrici e giornalisti di primo piano del panorama culturale italiano. Il tema scelto per questa edizione è “Generazioni”, un confronto tra passato, presente e futuro che esplora l’eredità, i conflitti e le connessioni tra età e sensibilità diverse. “Ogni generazione prepara la successiva”, scriveva Samuel Butler, e da questo dialogo nasce il cuore del festival.



Tra gli ospiti: Alessandro Cattelan, Nicola Lagioia, Matteo Lancini, Kento, Francesca Mannocchi, Nathan Thrall, Giulia Muscatelli e Cecilia Sala, che si interrogheranno su cosa significhi appartenere a una generazione e come si trasmettono valori e fragilità. L’anteprima si è svolta ieri sera alle 18.30 alla Biblioteca Rendella con Giulia Muscatelli e il suo racconto Generazione tenerezza. A seguire, alle 20.00, il festival è stato inaugurato al Teatro Radar, alla presenza dell’assessora alla Cultura Rosanna Perricci e del dirigente Area I del Comune di Monopoli Pietro D’Amico, seguito dall’incontro con Nicola Lagioia e la presentazione di Principianti, riflessione sull’apprendistato umano e creativo.

