Martina Franca: Cosimo Basile nuovo Segretario generale, cambiamento al vertice dell’amministrazione pubblica

Il Comune di Martina Franca (TA) ha accolto ieri, 14 ottobre 2025, il suo nuovo Segretario generale. Con decreto n. 77 dell’8 ottobre, il sindaco Gianfranco Palmisano ha nominato Cosimo Basile, finora Segretario nei Comuni convenzionati di Ferrandina e Pignola (Basilicata), che entra ufficialmente in servizio nella città della Valle d’Itria.

La scelta segna una naturale fase di passaggio nell’apparato comunale: il Segretario uscente, Eugenio Decarlo, nominato nel 2022 e da poco trasferito al Comune di Taranto, riceve pubblici ringraziamenti dal primo cittadino «per l’impegno, la dedizione e la competenza profuse in questi anni per Martina».

Per Basile si apre ora una nuova sfida: dovrà partecipare in modo determinante al governo amministrativo della città, supportando l’Amministrazione in atti chiave, nella gestione delle risorse e nel dialogo con i dirigenti e gli stakeholder. Il suo curriculum, visibile negli atti ufficiali dei Comuni lucani, segnala esperienza consolidata nella funzione di Segretario comunale.

Martina Franca, con i suoi circa 50mila abitanti, è storicamente un centro importante del territorio pugliese, famoso per il Festival della Valle d’Itria, il centro storico barocco e le attività agricole e artigianali tipiche. Negli ultimi mesi, la città affronta sfide sociali e infrastrutturali: dall’efficienza dei servizi urbani alla mobilità, passando per la rigenerazione urbana e le politiche culturali che animano il tessuto territoriale.

È dunque in un contesto vivo e complesso che Basile dovrà operare: un contesto reso ancora più delicato dal turnover politico e dalla pressione sui Comuni italiani per ottimizzare procedure, trasparenza e investimenti. La nomina del nuovo Segretario vuole quindi rappresentare non solo cambio di persona, ma anche un momento di continuità e rilancio dell’azione amministrativa, in un periodo in cui la città guarda alle sfide del futuro con necessità di efficienza e visione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto