Il Comune informa che venerdì 17 ottobre 2025 è stato proclamato uno sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale, che coinvolgerà i lavoratori di imprese pubbliche e private del settore per tutta la durata del turno. Hanno aderito i dipendenti del Comune di Martina Franca che si sono uniti all’onda di protesta nazionale.
In conseguenza di ciò, il servizio di raccolta rifiuti non sarà garantito in quella giornata. Si invita pertanto la cittadinanza di Martina Franca (ma vale anche per molte altre città italiane) a non esporre i rifiuti nella sera di giovedì 16 ottobre, poiché i conferimenti non verranno ritirati.
Le organizzazioni sindacali promotrici – FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL – hanno motivato la protesta con la mancata intesa sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Servizi Ambientali: le rivendicazioni riguardano adeguamenti salariali, sicurezza sul lavoro, revisione delle classificazioni professionali e maggiore tutela del diritto di sciopero.
In molte città italiane sono già giunti avvisi simili (da Savona a Legnano), che segnalano possibili disagi non solo nella raccolta porta a porta, ma anche nello svuotamento di cestini stradali, nella pulizia delle strade e nel funzionamento delle piattaforme ecologiche. In diversi casi i Comuni precisano che verranno garantiti i servizi minimi essenziali, secondo quanto previsto dalla legge.
Il servizio tornerà operativo a partire dal turno successivo allo sciopero, seguendo il normale calendario di raccolta. In quei giorni, le amministrazioni locali valuteranno misure organizzative per recuperare i ritardi e ripristinare la normalità.
L’auspicio è che i cittadini collaborino evitando disagi e contribuendo a mantenere il decoro urbano nei giorni dello sciopero.

