Il Palazzo della Provincia di Bari è il luogo più visitato d’Italia nelle Giornate FAI d’Autunno

Un successo straordinario per la cultura barese: il Palazzo della Provincia di Bari, sede della Città Metropolitana, è stato il sito più visitato d’Italia durante le Giornate FAI d’Autunno 2025, superando oltre 700 luoghi aperti in 350 città.

Per la prima volta il prestigioso edificio affacciato sul Lungomare Nazario Sauro ha aperto le porte al pubblico nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano, accogliendo circa 7.500 visitatori tra cittadini, famiglie e turisti.

L’affluenza record ha testimoniato l’interesse e l’affetto dei baresi per uno dei simboli architettonici e istituzionali della città. Lunghe file si sono formate fin dalle prime ore del mattino per ammirare lo Scalone monumentale, la Sala del Consiglio, la Sala Giunta, lo storico ascensore e gli uffici del Sindaco metropolitano e del Segretario generale, solitamente non accessibili.

A fare gli onori di casa, il Sindaco metropolitano, la Delegazione FAI di Bari, i volontari e il personale dell’Ente. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai “Narratori FAI Bari”, agli architetti dell’Ordine professionale, agli studenti dell’Università di Bari “Aldo Moro” e agli “Apprendisti Ciceroni” dei licei “Flacco”, “Scacchi” e “Bianchi Dottula”, che hanno guidato i visitatori con competenza e passione.

L’apertura straordinaria ha avuto riflessi positivi anche sulla Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto”, che nel weekend ha registrato un incremento di ingressi pari al 400%. Un risultato che conferma il forte legame tra i cittadini e il patrimonio storico e artistico della città, ma anche la capacità di Bari di valorizzare i propri luoghi simbolo come motori di cultura e attrazione turistica.

error: Contenuto protetto