Asl Brindisi, al via la campagna antinfluenzale: “Vaccinatevi, non aspettate il picco”

È partita ufficialmente la campagna di vaccinazione antinfluenzale della Asl di Brindisi, in linea con le direttive del Ministero della Salute e della Regione Puglia. Le prime dosi sono già in distribuzione a medici di medicina generale, pediatri, farmacie e strutture sanitarie del territorio, grazie al coordinamento del Dipartimento di Prevenzione.

Le somministrazioni riguardano in via prioritaria bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, anziani over 60, donne in gravidanza, persone con patologie croniche e operatori dei servizi pubblici e sanitari, oltre ai familiari di soggetti a rischio.

«Vaccinatevi, non aspettate il picco influenzale – è l’appello del direttore del Dipartimento di Prevenzione, Stefano Termite –. La vaccinazione è il modo più sicuro ed efficace per ridurre i casi gravi e le complicanze».

Accanto al vaccino, Termite raccomanda comportamenti di buon senso: lavare spesso le mani, coprire naso e bocca in caso di tosse o starnuti, e restare a casa ai primi sintomi influenzali. La Asl invita inoltre a completare la protezione aderendo anche alle vaccinazioni anti Covid-19, anti Pneumococco e anti Herpes Zoster, per una tutela più ampia delle persone più fragili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto