BARI – Sarà una domenica di partecipazione, idee e confronto quella che si prepara a vivere la Puglia domani, 5 ottobre, con l’evento “Tutta la Puglia scrive il programma”. Alla Fiera del Levante di Bari, dalle 10 alle 18, la coalizione progressista guidata da Antonio Decaro, candidato presidente per il centrosinistra, apre le porte al contributo di cittadini, esperti, associazioni e movimenti per costruire insieme il programma di governo regionale per i prossimi cinque anni.


Un vero e proprio laboratorio collettivo: oltre 2000 iscritti, 20 tavoli tematici, facilitatori dedicati, e una modalità di lavoro pensata per favorire il dialogo e valorizzare ogni proposta. Ma l’iniziativa non sarà riservata agli addetti ai lavori: l’ingresso è libero e aperto a tutti, con accoglienza a partire dalle 9 presso il padiglione Agricoltura.
Ad aprire i lavori, in plenaria alle 10.30, sarà lo stesso Antonio Decaro, che presenterà la visione e le priorità con cui il centrosinistra intende affrontare le sfide future della Puglia. Un’occasione – come sottolineano gli organizzatori – per ascoltare il territorio e dare voce a chi vuole contribuire con idee e proposte concrete.I temi al centro del confrontoI tavoli di lavoro affronteranno tutte le principali sfide per lo sviluppo sostenibile, giusto e innovativo della regione. Tra questi: Sanità, Lavoro, Agricoltura, Cultura, Parità di Genere, Infrastrutture, Istruzione, Energia, Turismo, senza dimenticare temi trasversali come Legalità, Welfare, Resilienza Idrica, Economia Circolare e Diritti Civili. La struttura dei tavoli prevede la presenza di due facilitatori per ciascuno, con l’obiettivo di stimolare il confronto e favorire la sintesi delle proposte. Dopo la pausa pranzo, i lavori riprenderanno fino alle 17.30, quando Decaro tornerà in plenaria per tirare le somme della giornata.
Una giornata inclusiva e accessibile
L’iniziativa è pensata anche per essere inclusiva e accogliente: sarà infatti attiva una ludoteca per bambini dai 3 ai 10 anni, così da permettere anche alle famiglie di partecipare, mentre le plenarie saranno tradotte in LIS (Lingua dei Segni Italiana). Previsto anche un servizio ristoro condiviso, per vivere insieme anche la pausa pranzo. “Questa giornata non è un comizio, non è una passerella – ha dichiarato Decaro in una nota – è un momento di ascolto e di scrittura collettiva. Perché il programma non si scrive in solitudine, ma si costruisce insieme, con chi ogni giorno vive i problemi e sogna soluzioni”. Con “Tutta la Puglia scrive il programma”, la campagna del centrosinistra entra nel vivo, puntando su partecipazione, concretezza e visione. L’appuntamento è per domani: la politica torna a farsi dal basso.