PUTIGNANO – È stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi il programma della seconda edizione del Festival della Felicità (&) dell’Infanzia, in programma dal 1° ottobre al 30 novembre 2025. Il tema di quest’anno è una domanda tanto semplice quanto profonda: “È possibile crescere felici oggi?”
Oltre 30 appuntamenti gratuiti, tra laboratori, incontri, spettacoli e momenti formativi, coinvolgeranno famiglie, bambini e operatori del settore educativo, sociale e culturale. Tra gli ospiti attesi anche Oreste Castagna (Rai Yo-Yo), Gek Tessaro, Nicoletta Costa, e tante realtà del territorio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Il Festival nasce per costruire una comunità educante capace di accompagnare i più piccoli in un percorso condiviso di benessere, crescita e felicità. In questo quadro si inserisce anche la sottoscrizione di un nuovo Patto per l’Infanzia, che coinvolgerà scuole, famiglie, istituzioni e associazioni in un impegno condiviso e continuativo.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Putignano, vede il coinvolgimento di ben 27 realtà locali, tra scuole, cooperative, enti del Terzo Settore e centri educativi, coordinate da una cabina di regia permanente.
«Vogliamo fare la nostra parte per contrastare la povertà educativa e sostenere la genitorialità – ha dichiarato l’Assessore al Welfare Gianluca Miano – offrendo strumenti concreti per far crescere felici i nostri bambini e bambine». Soddisfatto anche il Sindaco Michele Vinella, che ha definito il Festival “un’occasione rara e preziosa” per tutto il sistema educativo e familiare del territorio.