BARI – Prosegue l’impegno della ASL Bari per garantire una copertura completa e capillare dell’assistenza primaria nel territorio metropolitano. Per l’anno 2025 sono infatti previsti 96 incarichi da assegnare a medici del ruolo unico, che ingloba le funzioni del medico di famiglia e della continuità assistenziale.
La procedura, complessa e articolata, ha già visto l’assegnazione di 20 incarichi nelle prime zone carenti, mentre prosegue ora la selezione per le restanti 76 posizioni ancora vacanti. Le domande di partecipazione sono aperte fino al 7 ottobre, come indicato nell’avviso pubblicato sul BURP n. 75 del 18 settembre. Successivamente, si procederà alla formazione delle graduatorie aziendali, in vista della convocazione per l’assegnazione degli incarichi prevista per il 21 novembre.
Il direttore generale della ASL Bari, Luigi Fruscio, ha spiegato l’importanza di questa operazione: «L’obiettivo è assicurare una distribuzione equilibrata dei medici convenzionati sul territorio, in modo da garantire l’assistenza primaria a tutti i residenti, secondo il principio di prossimità».
I nuovi medici selezionati svolgeranno la loro attività anche nelle sedi di continuità assistenziale, nei Presidi Territoriali Assistenziali (P.T.A.) e nelle sedi delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (A.F.T.). Questo rafforzerà la gestione delle cronicità, contribuirà a ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso e favorirà la diminuzione delle liste d’attesa e del ricorso inappropriato all’assistenza ospedaliera.
Un passo importante verso un sistema sanitario più efficiente e vicino ai cittadini.