Monopoli, un quadro raffigurante la Madonna della Madia è stato donato al Vescovo dal pittore Napoletano

L’artista Stefano Napoletano ha tenuto fortemente a donare ieri mattina una sua opera pittorica alla Curia Vescovile. Si tratta di una tela (di dimensioni 50 x 70 centimetri) che raffigura un momento della processione della Madonna della Madia. Il quadro viene portato in spalla dai confratelli di San Giuseppe. L’opera ha preso ispirazione da una istantanea di un fotografo che è arrivata nelle mani di Napoletano proprio quando egli stava vivendo momenti concitati per via delle sorti di salute di sua madre. Un segno del destino? Probabilmente.

Ma Stefano non l’ha ignorata, anzi da questa casualità ha dato sfogo alle sue sensazioni impugnando il pennello. Dopo tre mesi di fatica, notte e giorno, è riuscito a creare un altro dei suoi capolavori. “La processione”, così ha intitolato il dipinto dedicato alle due mamme: una è la sua, l’altra è quella di tutti i monopolitani. Grazie all’aiuto dell’avvocato Patrizia Ruggero dell’Associazione Amici di San Salvatore, dopo averci ponderato su circa un anno e mezzo, ha deciso quale poteva essere il posto migliore per tenere esposto il suo quadro. Attraversando le stanze del Vescovo, da ieri, i fedeli potranno ammirarlo. Il dono è stato fatto col cuore direttamente nelle mani di Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Favale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto