Il primo appuntamento della XV edizione del Festival del Belcanto di Turi è andato in scena sabato 26 luglio 2025 con la rappresentazione di “Cavalleria Rusticana”, capolavoro di Pietro Mascagni.
Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il Taranto Opera Festival, ha inaugurato uno degli eventi pugliesi più attesi dagli amanti della lirica. In scena interpreti di grande talento, accompagnati dall’Orchestra del Taranto Opera Festival, diretta da Ferdinando Redavid, anche direttore artistico del Festival.
Nei ruoli principali: Valentina De Pasquale nel ruolo di Santuzza, Ugo Tarquini in quello di Turiddu, Alessandra Notarnicola che ha dato voce a Lucia, Cesare Kwon nei panni di Alfio e Marcella Diviggiano in quelli di Lola. Con loro in scena il Coro Tarenti Cantores, diretto da Tiziana Spagnoletta. La regia è stata affidata a Luigi Travaglio.
A dare l’avvio alla serata, presentata da Ivana Pantaleo, i saluti del sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso, dell’assessora alle Politiche Culturali del Comune di Turi Teresa De Carolis e di Emanuele Ventura presidente onorario di Cultura e Armonia. Presenti anche Pierpaolo De Padova, presidente del Taranto Opera Festival, Paolo Cuccaro, direttore artistico del Taranto Opera Festival.
Il prossimo appuntamento della XV edizione del Festival del Belcanto è fissato per sabato 2 agosto alle ore 21:00 in piazza Antico Ospedale a Turi, con la consegna del Premio del Belcanto, che ogni anno riconosce il valore di una personalità musicale pugliese distintasi nel panorama lirico nazionale e internazionale. Quest’anno il prestigioso riconoscimento sarà conferito al baritono Domenico Colaianni, artista di straordinaria carriera e ambasciatore del belcanto nel mondo.