È stata inaugurata venerdì 25 luglio, la Festa del Mare – 50ª edizione della Sagra del Polpo di Mola di Bari, evento simbolo dell’estate molese in programma per tre giorni. Una ricorrenza storica che celebra mezzo secolo di tradizione marinaresca, trasformando la città in un grande palcoscenico diffuso, tra sapori, musica e cultura.
Promossa dal Comune di Mola di Bari e organizzata in collaborazione con La Compagnia del Trullo, la Festa del Mare torna con un format rinnovato che unisce le radici alla contemporaneità.
Il momento inaugurale, nell’aerea conferenza Peternautica sul lungomare Dalmazia, ha visto la partecipazione del sindaco Giuseppe Colonna, dell’assessore alla cultura Angelo Rotolo, del consigliere regionale Francesco Paolicelli, presidente della IV Commissione ambiente e sviluppo economico Regione Puglia, di Valeria Patruno, dell’Agenzia Regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, di Antonio Innamorato, presidente de La Compagnia del Trullo, e di Peter Mancini di Peternautica, sponsor dell’evento.
Protagonista indiscusso resta il polpo, simbolo gastronomico per eccellenza della tradizione locale, accompagnato da un’offerta culinaria che valorizza le risorse del territorio.
A scandire il ritmo delle tre giornate la musica, con un cartellone artistico di livello nazionale: da Fred De Palma a Tormento, da Sarafine a Luca Martelli, per arrivare al gran finale di domenica 27 luglio con Noemi.