Sammichele, XIX Passione Vivente tra le vie del borgo: Jesus nel cuore di tutti

Oltre duecento abiti di accurata valenza storica, più di trecento unità tra maestranze, operatori di regia, figuranti e attori protagonisti. Un centro storico calato nell’antica Terra Santa, un percorso itinerante con un gioco di luci e ombre a farne da padrone, più di dieci le scene recitate. Tanta voglia di fare, infinita “passione”. Sono numeri e considerazioni della XIX edizione di Jesus, la rappresentazione della Passione vivente inscenata a Sammichele di Bari domenica 13 aprile in occasione della Domenica delle Palme, un appuntamento suggestivo voluto dall’amministrazione comunale e in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima del Carmine.

Con la regia di Alessandro Porzio, la pièce – intima e toccante – ha ripercorso gli eventi narrati nelle Sacre Scritture: dal battesimo nel fiume Giordano all’ingresso festoso del messia in Gerusalemme. Dall’ultima cena alla lavanda dei piedi passando all’arresto di Gesù e al suo processo nel Sinedrio. Da Erode a Pilato fino alla flagellazione, la derisione del Cristo, le tre cadute e la salita al Calvario. Il culmine del pathos con la crocifissione ai piedi della Chiesa matrice, la deposizione della croce e la resurrezione sulle note poetiche di “La Terra degli uomini” di Lorenzo Jovanotti.

Il Servizio
error: Contenuto protetto