Castellana, addio agli alberi di via V.Emanuele e via XX settembre: stessa sorte per piazza Caduti Castellanesi e scuola ‘Angiulli’

Completato l’abbattimento degli alberi di piazza Vittorio Emanuele e via XX settembre ad esecuzione e completamento delle operazioni in seno all’iter avviato lo scorso gennaio, dopo la caduta del pino nei pressi della stazione ferroviaria del comune di Castellana Grotte che distrusse un autovettura, senza causare, per fortuna, vittime. Ad annunciare gli interventi il sindaco Domi Ciliberti che in una nota sui canali social, quale video del 28 marzo, rendeva note le operazioni. A seguito delle perizie effettuate, il Comune di Castellana ha avuto il via libera dalla Soprintendenza per sostituire le alberature, sempre e comunque secondo le indicazioni e prescrizioni previste per legge. Stessa sorte per gli alberi di piazza Caduti Castellanesi e per quelli della scuola Angiulli. 

Tante le reazioni: da chi fermo sostenitore che l’abbattimento fosse un atto necessario per la sicurezza comune a chi, travolto da sentimenti più romantici e un sentire nostalgico, auspicava a soluzione alternative e meno radicali. In risposta ai tanti messaggi pervenuti sotto lo stesso videomessaggio, il primo cittadino ha prontamente risposto: “Non è una decisione che abbiamo preso a cuor leggero. Spiace sempre quando un albero secolare, qualunque esso sia, viene abbattuto. Allo stesso tempo quando si ha la responsabilità di dover prendere decisioni che ricadono sulla vita di un’intera comunità bisogna dar precedenza alle priorità. In questo preciso caso la sicurezza di ogni singolo cittadino castellanese, e non solo se pensiamo a quanti studenti o passeggeri orbitano nell’area stazione, ha la precedenza assoluta in termini di importanza”. A sostituzione verranno piantati nuovi alberi, in accordo con la Soprintendenza. Parola di Domi Ciliberti.

Di questa situazione pericolante noi di TvPuglia abbiamo raccolto importanti testimonianze che ne denunciavano la condizione: di seguito il servizio del 6 febbraio 2025.

error: Contenuto protetto