Turi, l’editorialista de Il Corriere della Sera Beppe Severgnini inaugura Lector in Scienza 2025

Editorialista de Il Corriere della Sera Beppe e conduttore televisivo. È stato Beppe Severgnini ad inaugurare ufficialmente mercoledì 26 marzo il nuovo capitolo di Lector in Scienza, la rassegna di divulgazione scientifica nell’ambito di Lectorinfabula promosso dalla Fondazione di Vagno.

Una novità assoluta quanto un’anteprima di grande spessore, a Turi, nonché un pregevolissimo appuntamento, una serata molto partecipata durante la quale il noto giornalista ha presentato il suo ultimo lavoro letterario dal titolo Socrate, Agata e il futuro – L’arte di invecchiare con filosofia (Rizzoli, 2025). Tra applausi scroscianti e interventi sempre freschi e originali che hanno saputo rubare anche un sorriso, l’autore ha dissacrato il segreto di un’esistenza felice, quindi buone pratiche per invecchiare con filosofia e per non diventare anziani insopportabile.

Un aperitivo con i fiocchi quello tenuto nell’auditorium di Turi. Lector in Scienza proseguirà infatti nel primo weekend di aprile nello storico contesto di Conversano, sede peraltro della Fondazione, ed anche a Castellana Grotte.

LEGGI ANCHE: Conversano, Lector in Scienza inaugura programma culturale della Fondazione di Vagno

error: Contenuto protetto