Rutigliano, convegno sui nuovi bandi regionali su Sviluppo Rurale: occasione da sfruttare dai viticoltori locali

Nuovi bandi predisposti dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia mirati allo Sviluppo Rurale 2023-2027 con opportunità che dovranno cogliere anche i produttori viticoli rutiglianesi. Perciò, l’Amministrazione comunale di Rutigliano ha organizzato un incontro in Sala Consiliare martedì scorso. Il Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della Regione Puglia offre, quindi, diverse opportunità di finanziamento per i produttori agricoli, inclusi quelli del settore viticolo.

Con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 1,2 miliardi di euro, il CSR mira a sostenere la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole pugliesi. Tra gli interventi effettuati, ci sono alcuni particolarmente rilevanti per i produttori di uva:

• SRD01.03 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole – Comparto Uva da Tavola” Approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle Domande di Sostegno” con Determinazione dell’Autorità di Gestione n. 7 del 12.02.2025
• SRA01 – Produzione integrata: Supporta pratiche agricole che combinano metodi biologici e convenzionali per garantire la sostenibilità e la qualità delle produzioni.
• SRA29 – Agricoltura biologica: Incentiva la conversione e il mantenimento delle aziende agricole in regime biologico, promuovendo la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti.
• SRA24 – Agricoltura di precisione: Finanzia l’adozione di tecnologie avanzate per ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare l’efficienza produttiva.

Per fornire aggiornamenti sulle opportunità di finanziamento e sulle modalità di accesso ai bandi, è stato organizzato un convegno voluto fortemente dall’Assessorato all’Agricoltura comunale a cui sono intervenuti come relatori l’Avv. Francesco Paolicelli, Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione Regione Puglia Sviluppo Economico; il Dott. Gianluca Nardone, Direttore Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale Regione Puglia. Sul sito ufficiale della Regione Puglia, intanto, sono già disponibili gli avvisi pubblici relativi al CSR 2023-2027.

Il servizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto