Castellana, nuova collaborazione Istituto ‘De Bellis’ e scuola ‘Consoli’: al via la Masterclass di cucina salutista

Sono sette le lezioni della nuova Masterclass di cucina salutista. Sette appuntamenti con chef, nutrizionisti ed esperti scientifici, un corso in partenza il 18 marzo con conclusione al 10 aprile. È questa l’idea che nasce dal principio di condivisione e collaborazione che si è stretto a Castellana Grotte tra la scuola alberghiera ‘Angelo Consoli’ e l’ospedale ‘Saverio De Bellis’.

“È una iniziativa che prevede il coinvolgimento pratico dei cittadini, che saranno chiamati a cucinare in prima persona con il tutoraggio degli chef del Consoli Pinto, per verificare le competenze acquisite nell’ultimo appuntamento del 10 aprile” – riferisce il Direttore Scientifico, Prof. Gianluigi Giannelli. – “Si tratta, tra l’altro, di un corso completamente gratuito per chi vuole imparare a cucinare pietanze gustose ma sane e rappresenta una sorta di prova generale per un progetto più strutturato in futuro. Non si tratta, ovviamente, di un semplice corso di cucina, né tantomeno un format alla MasterChef: l’obiettivo è tradurre in pratica i consigli che i nostri ricercatori e dietisti offrono ogni giorno ai pazienti in base alle loro condizioni cliniche”.

Il corso, che si avvarrà dell’esperienza dei cuochi dell’istituto alberghiero, si svolgerà nei laboratori didattici dello stesso istituto, diretto dal prof. Giuseppe Vernì. L’iniziativa ha l’obiettivo di applicare in cucina i risultati delle ricerche scientifiche dell’ente ospedaliero specializzato in gastroenterologia, trasferendo così il valore della scienza nelle pietanze di tutti i giorni. È un corso completamente gratuito che prevede un numero massimo di 30 partecipanti. L’obiettivo è dimostrare che è possibile preparare piatti semplici e gustosi, rispettando i principi di una corretta alimentazione basata sulle evidenze scientifiche fornite dai ricercatori dell’istituto ‘De Bellis’.

La scienza, dunque, entra davvero nelle cucine domestiche grazie ad una collaborazione con l’Istituto Consoli Pinto. “Quello che stiamo per avviare è il frutto di una solida collaborazione consolidatasi negli anni con il Consoli Pinto. Ancora una volta, il De Bellis dimostra sensibilità verso le esigenze dei cittadini, coniugando ricerca, assistenza e, ora, anche arte culinaria” – dichiara il Direttore Generale dell’IRCCS castellanese, Dott. Tommaso Stallone.

L’importanza della collaborazione per il territorio è un concetto ribadito dal dott. Enzo Delvecchio, Presidente del CIV dell’IRCCS De Bellis, il quale sottolinea: “In una società moderna è impensabile sviluppare tutte le competenze all’interno di una singola realtà. Al contrario, lavorare in rete valorizza le professionalità e rappresenta un grande valore aggiunto per il territorio e per i cittadini, in un circolo virtuoso.

Il Servizio

error: Contenuto protetto