Sammichele di Bari, tutto pronto per il Carnevale 2025: dai festini a ospiti e novità

Già pronto a sfilare per le vie paesane la maschera tipica, l’Ómene Cùrte, dame e cavalieri scalpitano per danzare nei festini, i più piccoli assaporano la magia di mantelli, corone reali e travestimenti variopinti. Ai nastri di partenza l’edizione 2025 del Carnevale di Sammichele di Bari. Dal 17 gennaio, giornata concomitante con le onorificenze di Sant’Antonio Abate protettore degli animali domestici, e fino al 4 marzo la comunità del sud-est barese torna a vivere la tradizione carnascialesca.

Tutti i dettagli della nuova edizione sono stati svelati questa mattina a Bari, dalla sede della Presidenza della Regione Puglia. Annunciati gli ospiti e le novità di quest’anno, senza mai dimenticare il valore storico della tradizione e gli appuntamenti da tempo consolidati del periodo carnascialesco nel comune barese. Non si dimentichi che il Carnevale di Sammichele, di cui le prime documentazioni scritte risalenti al 1830 sebbene il patrimonio orale rimandi a tempi ancor più remoti, rappresenta una delle principali compagini pugliesi, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Carnevale Storico d’Italia.

Tra ritmi folkloristici e sonorità più moderne, visite dei gruppi mascherati quali cuore pulsante del Carnevale, rime e sketch, i festini – organizzati in locali appositamente adibitili e addobbati – si preparano ad accogliere ballerini, appassionati e curiosi. Sarà perché ti Amo, L’Altra Dimensione, La Jungla, Il Girasole, L’Allegra Brigata, Chic Carnaval e Il Festino di Sammichele sono le organizzazioni ‘festinare’ che abbracceranno tutti coloro i quali sposano valori e sentimenti carnascialeschi e amano danzare fino a notte fonda.  

Ad avvalorare la rassegna, com’è ormai consuetudine, la ricca offerta di ospiti che visiteranno e animeranno alcune serata: dalla pop star rumena Haiducii a Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, rispettivamente il 1 e 22 febbraio. Nel mezzo Il Circo del Carnevale per i bambini, domenica 16. A chiudere, il 1 marzo il modello e attore Alex Belli.

Non soltanto le serata di danza nei tradizionali giorni del giovedì sabato e domenica, e le eccellenti ospitate, finanziate da Ministero e Regione Puglia. Si rinnoverà anche l’appuntamento, giunto al venticinquesimo capitolo, del Carnevale dei Ragazzi: con la preziosa collaborazione della Parrocchia Santa Maria del Carmine il 2 marzo per le vie del borgo protagonisti saranno gruppi mascherati e carri allegorici. L’indomani, alla vigilia del Martedì Grasso, la Pro Loco “Dino Bianco” sarà invece per la terza volta consecutiva in trasferta a Venezia per portare autenticità e semplicità della maschera tipica in sfilata nella prestigiosa piazza di San Marco.

Il servizio del TG

error: Contenuto protetto