Santa Lucia, una santa della quale tante portano il nome, molti fortemente devoti. Il 13 dicembre rappresenta una giornata di grande festa densa di rituali popolari e antiche tradizioni per molti comuni pugliesi. È il caso, ad esempio, della città di Putignano che in onore della protettrice degli occhi organizza i falò per le vie del borgo.
Ci si ritrova intorno alle fiamme che ardono, per chiacchiere, consumare qualcosa di caldo o per bere un buon bicchiere di vino ma non sono mancati nella cittadina del sud-est barese ulteriori motivi di intrattenimento come artisti di strada, bancarelle e soprattutto la novità dell’albero della cuccagna tornato in auge dopo decenni di inattività.
Ad attendere Santa Lucia, una vigilia magica a Putignano: la gente ho goduto del calore dei novi falò, inizialmente dieci, passeggiato in compagnia, apprezzato la piacevole serata che ad una certa ha visto scendere qualche timido fiocco di neve.