Concluso il viaggio enogastronomico e culturale della “Notte delle Lanterne”

Si è conclusa con un  entusiasmo travolgente la IV edizione della “Notte delle Lanterne”, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Forme in collaborazione con la Città di Trani  che ha trasformato il Monastero di Santa Maria di Colonna in un palcoscenico di eccellenza enogastronomica, cultura e solidarietà dal 30 agosto al 1 settembre 2024. La manifestazione ha celebrato con grande successo le eccellenze del Sud Italia, con una formula che ha saputo unire tradizione, innovazione e un forte impegno sociale.

Tra le novità più apprezzate di questa edizione spiccano le masterclass di degustazione, che hanno riscosso un grande successo tra i partecipanti. Due gli appuntamenti di rilievo: uno guidato dal sommelier Galasso e l’altro dal coordinatore tecnico dei sommelier di Puglia, Giuseppe Baldassarre. L’evento ha beneficiato di collaborazioni strategiche con partner di rilievo come il Consorzio della “Focaccia Barese”, il Movimento Turismo del Vino di Puglia e l’Associazione Sommelier Puglia. Queste sinergie hanno contribuito a creare un’esperienza unica che ha saputo unire tradizione, innovazione e cultura. Importanti anche le collaborazioni in ambito sociale: oltre all’AVIS con il progetto “Il buon vino fa buon sangue”, la Presidente della BAT, Luisa Sgarra, ha omaggiato i donatori benemeriti. Indispensabile anche la partecipazione dei ragazzi di Trani Autism Friendly, che hanno affiancato i sommelier nelle degustazioni, contribuendo a rendere l’evento inclusivo e accessibile a tutti.

“Siamo felicissimi per il successo di questa IV edizione di ‘Notte delle Lanterne’. Era il nostro obiettivo e siamo riusciti a superarlo grazie al lavoro di squadra e all’entusiasmo di tutti i partecipanti. – ha dichiarato Elena Brulli, Presidente dell’Associazione Culturale Forme – Desidero ringraziare di cuore tutti i collaboratori, i sostenitori, il Sindaco Amedeo Bottaro e l’amministrazione comunale per il loro supporto, gli organi di stampa per la preziosa collaborazione, e ogni persona che ha reso questa manifestazione speciale.”

error: Contenuto protetto