Che in zona, a Cala Susca di Monopoli, vi fosse già un rischio idrogeologico, lo si sapeva da tanti anni. Infatti, con appositi cartelli si è provveduto in tempi non sospetti a segnalare il pericolo (tanto che la stessa segnaletica verticale si è usurata).

Ma con la bomba d’acqua caduta negli ultimi giorni è possibile che il pericolo possa verificarsi da un momento all’altro. E gli automobilisti se ne guardano bene dal causare il crollo della parete rocciosa, dove vi è pure un masso bello grosso in bilico che potrebbe piovere su ombrelloni e lettini di bagnanti incauti che preferiscono appostarsi a ridosso, proprio in corrispondenza.

Vale lo stesso per le autovetture: parcheggio selvaggio, disordinato e senza prevenire l’eventuale rischio. Anche in prossimità della linea di precipizio dove, come ci racconta la nostra testimonianza, un camper ha rischiato di scivolare rovinosamente giù e avrebbe potuto generare una strage.





